Illuminazione e accessori elettrici per moto
Migliore visibilità, aggiornamento tecnico o look moderno: sono molte le ragioni per una conversione. Gli indicatori di direzione a LED convincono per la loro tecnologia ad alta efficienza energetica, l'elevata luminosità e il design elegante. Per rendere la conversione un successo, da TecBike troverete relè, resistenze e adattatori adatti, oltre agli indicatori. Di seguito troverete anche informazioni interessanti su indicatori di direzione a LED, accessori, indicatori di marcia, cambi automatici e convertitori di tachimetro.
Indicatori a LED - illuminazione moderna per la vostra moto
Gli indicatori di direzione a LED sono da tempo uno standard nel mondo delle moto. Sono caratterizzati da un look minimalista e moderno e si distinguono per altri vantaggi, come l'effetto luce di marcia.
Vantaggi degli indicatori di direzione a LED sulla moto:
- Luminosità: i LED producono una luce intensa. Ciò significa che siete chiaramente visibili anche alla luce del giorno.
- Efficienza energetica: il basso consumo energetico consente di risparmiare la batteria.
- Durata: i LED sono meno sensibili alle vibrazioni e hanno una lunga durata.
Forme e design diversi
La varietà di indicatori di direzione a LED consente di personalizzare la propria moto. Da indicatori appena visibili a design accattivanti con luci di marcia, tutto è disponibile da noi. Le forme vanno dalle classiche rotonde e ovali alle varianti angolari e moderne.
Indicatori Kellermann - sinonimo di indicatori di direzione a LED
L'azienda è nota per i suoi indicatori di direzione con LED. La gamma complessiva comprende diverse serie di prodotti, come la serie Atto, che offre una luminosità impressionante nonostante le dimensioni ridotte. La linea combina un design classico con una tecnologia LED all'avanguardia.
Quali sono le norme di legge per l'installazione degli indicatori?
È importante osservare le norme di legge quando si installano gli indicatori di direzione su una moto. In Germania, gli indicatori necessitano di una marcatura E per la circolazione stradale pubblica. Inoltre, devono essere montati a determinate distanze l'uno dall'altro (distanza minima anteriore 240 mm, posteriore 180 mm). La frequenza di lampeggio deve essere compresa tra 60 e 120 lampeggi al minuto.
Accessori per indicatori di direzione: tutto per un perfetto retrofitting
Per evitare malfunzionamenti durante il retrofit degli indicatori con LED, sono necessari accessori di alta qualità e adatti.
Adattatori, resistenze e materiale di montaggio:
- Resistenze: i LED richiedono meno energia rispetto alle lampadine a incandescenza o alogene. Le resistenze compensano il minor consumo di energia del LED e garantiscono la corretta frequenza dell'indicatore.
- Cavi adattatori: possono essere collegati al cablaggio originale con gli appositi spinotti senza saldature.
- Materiale di montaggio: tutto il necessario per un'installazione sicura e resistente alle intemperie, come viti, staffe e guarnizioni.
Qual è la differenza tra accessori universali e specifici per il veicolo?
- Accessori specifici per il veicolo: sviluppati appositamente per modelli specifici. Questo facilita l'installazione e garantisce un montaggio perfetto.
- Accessori universali: possono essere utilizzati in modo flessibile, ma spesso richiedono un lavoro di personalizzazione.
Suggerimenti per un'installazione professionale
Preparazione: scollegare la batteria della moto per un'installazione sicura e senza cortocircuiti. Tenere pronti tutti gli strumenti e i componenti necessari.
- Cablaggio: utilizzare cavi adattatori o realizzare e isolare correttamente i collegamenti.
- Fissaggio: Quando si installano gli indicatori, assicurarsi che siano fissati saldamente e in modo sicuro.
- Prova di funzionamento: Prima di mettersi in viaggio per la prima volta, verificare che gli indicatori funzionino correttamente.
Relè degli indicatori di direzione: ecco come funziona correttamente l'aggiornamento degli indicatori di direzione
Il relè degli indicatori di direzione giusto è fondamentale per il corretto funzionamento degli indicatori di direzione a LED. Come accennato all'inizio, il consumo di energia delle sorgenti luminose a LED e di quelle convenzionali è diverso. Se si installassero i nuovi indicatori senza adattarli di conseguenza, la frequenza di lampeggio aumenterebbe. Un relè adeguato compensa questa differenza, previene i malfunzionamenti e garantisce la frequenza corretta.
Differenze tra relè del lampeggiatore dipendenti dal carico e indipendenti dal carico:
- Relè dipendenti dal carico: queste parti elettroniche reagiscono al carico collegato. Sono necessarie resistenze aggiuntive, in quanto i LED possono funzionare male a causa della minore corrente richiesta.
- Relè indipendenti dal carico: funzionano indipendentemente dal carico collegato (utenza). Sono quindi ideali per l'uso in combinazione con gli indicatori LED. Garantiscono la corretta frequenza di lampeggio senza resistenze aggiuntive.
Luce posteriore: maggiore visibilità e design personalizzato
È importante essere ben visibili a tutti gli utenti della strada, compresi quelli che si trovano dietro di noi. Il fanale posteriore contribuisce in modo significativo a questo obiettivo e caratterizza anche l'aspetto della vostra moto. I piccoli LED offrono un'ampia gamma di opzioni di design. Gli stili classici per i caferacers sono altrettanto possibili quanto le luci posteriori futuristiche.
I vantaggi di un fanale posteriore con LED sono identici a quelli degli indicatori di direzione:
- I LED si illuminano più velocemente e più intensamente rispetto alle sorgenti luminose convenzionali.
- Più efficiente dal punto di vista energetico, quindi meno stressante per l'alternatore/batteria.
- Durata molto lunga e resistenza agli urti
Combinazioni di luce posteriore e luce del freno
La combinazione di luce posteriore e luce del freno in un unico alloggiamento è molto popolare per le personalizzazioni. Quando si frena, l'intensità della luce aumenta per avvisare il traffico retrostante. I modelli che integrano anche gli indicatori di direzione offrono un look estremamente ordinato.
Requisiti legali per le luci posteriori delle moto
Se volete equipaggiare una moto da strada con un nuovo fanale posteriore, assicuratevi che abbia il marchio E. I componenti con questa marcatura sono omologati per la circolazione stradale. È inoltre necessario rispettare la corretta altezza di montaggio e una distanza sufficiente dalle altre luci. In Germania, il fanale posteriore deve essere montato ad almeno 250 mm dalla superficie stradale e non deve abbagliare la moto.
Indicatore di marcia: maggiore controllo sui cambi di marcia
In quale marcia mi trovo attualmente? Con un display digitale, questa domanda non si pone nemmeno. Basta uno sguardo per sapere quale marcia è inserita.
Quali sono i vantaggi di un indicatore di marcia digitale?
Maggiore sicurezza di guida: al buio o in situazioni di stress, è possibile capire immediatamente qual è la marcia giusta.
Riduzione del consumo di carburante: grazie al display ben visibile, è possibile inserire la marcia giusta in anticipo e quindi risparmiare carburante.
Ideale per i principianti o i motociclisti alle prime armi: è particolarmente utile per i motociclisti con poca esperienza di guida.
Retrofitting e montaggio degli indicatori di marcia
Molti modelli di moto possono essere installati senza problemi ed esistono diversi tipi di collegamento. Le versioni plug-and-play sono collegate alla spina diagnostica della moto. Riconoscono automaticamente la marcia.
Gli indicatori che funzionano a sensore misurano la velocità e il regime del motore del veicolo. In base a ciò, calcolano la marcia corrente.
Poiché è importante una posizione di facile lettura, i display sono solitamente montati nell'area dell'abitacolo o sul manubrio.
Quali modelli sono adatti a quali moto?
Nel negozio online di TecBike sono disponibili indicatori di marcia digitale per tutte le marche di moto più comuni e per molti tipi di moto. Prima di procedere all'acquisto, è quindi importante verificare quale modello sia adatto alla propria moto e se siano necessari accessori aggiuntivi.
Cambio automatico: cambi di marcia più rapidi per un maggiore piacere di guida
Cambiare marcia senza usare la frizione: questo è possibile con il cambio automatico. Ciò contribuisce a non affaticare la guida durante i lunghi tour e offre un piacere di guida ancora maggiore ai motociclisti più sportivi.
Come funziona il cambio automatico?
Un sensore posizionato sulla leva del cambio permette al cambio automatico di riconoscere il movimento del cambio. Se si passa alla marcia superiore, si interrompe l'accensione/iniezione per un breve periodo e la marcia successiva può essere innestata senza dover ricorrere alla frizione. Per un cambio di marcia fluido in scalata, rilascia brevemente l'acceleratore intermedio.
Vantaggi per i motociclisti sportivi e da turismo
Tempi di cambiata più rapidi, ideali per l'uso in pista.
Non è necessario un continuo innesto, con un notevole sollievo per le mani durante i lunghi viaggi.
Retrofitting e regolazione
Molte moto moderne sono predisposte per il retrofit in fabbrica. Offriamo soluzioni pronte per l'installazione che consistono in un modulo, un sensore e un'asta del cambio adatti a veicoli specifici. Assicuratevi che il sensore sia montato correttamente e che il sistema automatico sia adattato individualmente al vostro comportamento di guida.
Convertitore di tachimetro - rilevamento preciso della velocità per la vostra moto
Se avete cambiato la misura degli pneumatici della vostra moto o avete trasformato la moto, un convertitore del tachimetro assicura che la velocità venga registrata correttamente.
Quando è necessario un convertitore di velocità?
- Moto importate: per display del tachimetro non compatibili
- La modifica della circonferenza della ruota può causare deviazioni sul display del tachimetro originale.
- Conversione a tachimetri digitali: Dopo il passaggio da un tachimetro analogico a un display digitale, il convertitore converte con precisione i segnali.
Quali sono i tipi e le funzioni?
- Modelli universali: sono spesso programmabili e quindi adatti a diverse moto.
- Convertitori meccanici: ideali per regolare i giri dell'albero del tachimetro sulle moto più vecchie
- Convertitori elettronici del tachimetro: il segnale originale del sensore di velocità viene registrato e convertito. In questo modo il display del cruscotto rimane corretto.
Ordinare accessori per moto online
Abbiamo gli accessori per moto giusti per voi, sia su strada che in pista. Vi offriamo solo prodotti di marca di alta qualità di produttori rinomati, in modo che possiate sempre beneficiare di una qualità eccellente per la vostra moto. Inoltre, grazie ai nostri prezzi vantaggiosi tutto l'anno, potrete risparmiare senza problemi. Spedizione o ritiro: decidete voi! I vostri accessori vi saranno consegnati con un pacco o vi aspetteranno nel TecBike Store. Non siete ancora sicuri di quali pezzi della nostra gamma di accessori per moto siano adatti alla vostra moto? Contattateci, saremo lieti di consigliarvi.
Chiudi finestra Illuminazione e accessori elettrici per moto
Migliore visibilità, aggiornamento tecnico o look moderno: sono molte le ragioni per una conversione. Gli indicatori di direzione a LED convincono per la loro tecnologia ad alta efficienza energetica, l'elevata luminosità e il design elegante. Per rendere la conversione un successo, da TecBike troverete relè, resistenze e adattatori adatti, oltre agli indicatori. Di seguito troverete anche informazioni interessanti su indicatori di direzione a LED, accessori, indicatori di marcia, cambi automatici e convertitori di tachimetro.
Indicatori a LED - illuminazione moderna per la vostra moto
Gli indicatori di direzione a LED sono da tempo uno standard nel mondo delle moto. Sono caratterizzati da un look minimalista e moderno e si distinguono per altri vantaggi, come l'effetto luce di marcia.
Vantaggi degli indicatori di direzione a LED sulla moto:
- Luminosità: i LED producono una luce intensa. Ciò significa che siete chiaramente visibili anche alla luce del giorno.
- Efficienza energetica: il basso consumo energetico consente di risparmiare la batteria.
- Durata: i LED sono meno sensibili alle vibrazioni e hanno una lunga durata.
Forme e design diversi
La varietà di indicatori di direzione a LED consente di personalizzare la propria moto. Da indicatori appena visibili a design accattivanti con luci di marcia, tutto è disponibile da noi. Le forme vanno dalle classiche rotonde e ovali alle varianti angolari e moderne.
Indicatori Kellermann - sinonimo di indicatori di direzione a LED
L'azienda è nota per i suoi indicatori di direzione con LED. La gamma complessiva comprende diverse serie di prodotti, come la serie Atto, che offre una luminosità impressionante nonostante le dimensioni ridotte. La linea combina un design classico con una tecnologia LED all'avanguardia.
Quali sono le norme di legge per l'installazione degli indicatori?
È importante osservare le norme di legge quando si installano gli indicatori di direzione su una moto. In Germania, gli indicatori necessitano di una marcatura E per la circolazione stradale pubblica. Inoltre, devono essere montati a determinate distanze l'uno dall'altro (distanza minima anteriore 240 mm, posteriore 180 mm). La frequenza di lampeggio deve essere compresa tra 60 e 120 lampeggi al minuto.
Accessori per indicatori di direzione: tutto per un perfetto retrofitting
Per evitare malfunzionamenti durante il retrofit degli indicatori con LED, sono necessari accessori di alta qualità e adatti.
Adattatori, resistenze e materiale di montaggio:
- Resistenze: i LED richiedono meno energia rispetto alle lampadine a incandescenza o alogene. Le resistenze compensano il minor consumo di energia del LED e garantiscono la corretta frequenza dell'indicatore.
- Cavi adattatori: possono essere collegati al cablaggio originale con gli appositi spinotti senza saldature.
- Materiale di montaggio: tutto il necessario per un'installazione sicura e resistente alle intemperie, come viti, staffe e guarnizioni.
Qual è la differenza tra accessori universali e specifici per il veicolo?
- Accessori specifici per il veicolo: sviluppati appositamente per modelli specifici. Questo facilita l'installazione e garantisce un montaggio perfetto.
- Accessori universali: possono essere utilizzati in modo flessibile, ma spesso richiedono un lavoro di personalizzazione.
Suggerimenti per un'installazione professionale
Preparazione: scollegare la batteria della moto per un'installazione sicura e senza cortocircuiti. Tenere pronti tutti gli strumenti e i componenti necessari.
- Cablaggio: utilizzare cavi adattatori o realizzare e isolare correttamente i collegamenti.
- Fissaggio: Quando si installano gli indicatori, assicurarsi che siano fissati saldamente e in modo sicuro.
- Prova di funzionamento: Prima di mettersi in viaggio per la prima volta, verificare che gli indicatori funzionino correttamente.
Relè degli indicatori di direzione: ecco come funziona correttamente l'aggiornamento degli indicatori di direzione
Il relè degli indicatori di direzione giusto è fondamentale per il corretto funzionamento degli indicatori di direzione a LED. Come accennato all'inizio, il consumo di energia delle sorgenti luminose a LED e di quelle convenzionali è diverso. Se si installassero i nuovi indicatori senza adattarli di conseguenza, la frequenza di lampeggio aumenterebbe. Un relè adeguato compensa questa differenza, previene i malfunzionamenti e garantisce la frequenza corretta.
Differenze tra relè del lampeggiatore dipendenti dal carico e indipendenti dal carico:
- Relè dipendenti dal carico: queste parti elettroniche reagiscono al carico collegato. Sono necessarie resistenze aggiuntive, in quanto i LED possono funzionare male a causa della minore corrente richiesta.
- Relè indipendenti dal carico: funzionano indipendentemente dal carico collegato (utenza). Sono quindi ideali per l'uso in combinazione con gli indicatori LED. Garantiscono la corretta frequenza di lampeggio senza resistenze aggiuntive.
Luce posteriore: maggiore visibilità e design personalizzato
È importante essere ben visibili a tutti gli utenti della strada, compresi quelli che si trovano dietro di noi. Il fanale posteriore contribuisce in modo significativo a questo obiettivo e caratterizza anche l'aspetto della vostra moto. I piccoli LED offrono un'ampia gamma di opzioni di design. Gli stili classici per i caferacers sono altrettanto possibili quanto le luci posteriori futuristiche.
I vantaggi di un fanale posteriore con LED sono identici a quelli degli indicatori di direzione:
- I LED si illuminano più velocemente e più intensamente rispetto alle sorgenti luminose convenzionali.
- Più efficiente dal punto di vista energetico, quindi meno stressante per l'alternatore/batteria.
- Durata molto lunga e resistenza agli urti
Combinazioni di luce posteriore e luce del freno
La combinazione di luce posteriore e luce del freno in un unico alloggiamento è molto popolare per le personalizzazioni. Quando si frena, l'intensità della luce aumenta per avvisare il traffico retrostante. I modelli che integrano anche gli indicatori di direzione offrono un look estremamente ordinato.
Requisiti legali per le luci posteriori delle moto
Se volete equipaggiare una moto da strada con un nuovo fanale posteriore, assicuratevi che abbia il marchio E. I componenti con questa marcatura sono omologati per la circolazione stradale. È inoltre necessario rispettare la corretta altezza di montaggio e una distanza sufficiente dalle altre luci. In Germania, il fanale posteriore deve essere montato ad almeno 250 mm dalla superficie stradale e non deve abbagliare la moto.
Indicatore di marcia: maggiore controllo sui cambi di marcia
In quale marcia mi trovo attualmente? Con un display digitale, questa domanda non si pone nemmeno. Basta uno sguardo per sapere quale marcia è inserita.
Quali sono i vantaggi di un indicatore di marcia digitale?
Maggiore sicurezza di guida: al buio o in situazioni di stress, è possibile capire immediatamente qual è la marcia giusta.
Riduzione del consumo di carburante: grazie al display ben visibile, è possibile inserire la marcia giusta in anticipo e quindi risparmiare carburante.
Ideale per i principianti o i motociclisti alle prime armi: è particolarmente utile per i motociclisti con poca esperienza di guida.
Retrofitting e montaggio degli indicatori di marcia
Molti modelli di moto possono essere installati senza problemi ed esistono diversi tipi di collegamento. Le versioni plug-and-play sono collegate alla spina diagnostica della moto. Riconoscono automaticamente la marcia.
Gli indicatori che funzionano a sensore misurano la velocità e il regime del motore del veicolo. In base a ciò, calcolano la marcia corrente.
Poiché è importante una posizione di facile lettura, i display sono solitamente montati nell'area dell'abitacolo o sul manubrio.
Quali modelli sono adatti a quali moto?
Nel negozio online di TecBike sono disponibili indicatori di marcia digitale per tutte le marche di moto più comuni e per molti tipi di moto. Prima di procedere all'acquisto, è quindi importante verificare quale modello sia adatto alla propria moto e se siano necessari accessori aggiuntivi.
Cambio automatico: cambi di marcia più rapidi per un maggiore piacere di guida
Cambiare marcia senza usare la frizione: questo è possibile con il cambio automatico. Ciò contribuisce a non affaticare la guida durante i lunghi tour e offre un piacere di guida ancora maggiore ai motociclisti più sportivi.
Come funziona il cambio automatico?
Un sensore posizionato sulla leva del cambio permette al cambio automatico di riconoscere il movimento del cambio. Se si passa alla marcia superiore, si interrompe l'accensione/iniezione per un breve periodo e la marcia successiva può essere innestata senza dover ricorrere alla frizione. Per un cambio di marcia fluido in scalata, rilascia brevemente l'acceleratore intermedio.
Vantaggi per i motociclisti sportivi e da turismo
Tempi di cambiata più rapidi, ideali per l'uso in pista.
Non è necessario un continuo innesto, con un notevole sollievo per le mani durante i lunghi viaggi.
Retrofitting e regolazione
Molte moto moderne sono predisposte per il retrofit in fabbrica. Offriamo soluzioni pronte per l'installazione che consistono in un modulo, un sensore e un'asta del cambio adatti a veicoli specifici. Assicuratevi che il sensore sia montato correttamente e che il sistema automatico sia adattato individualmente al vostro comportamento di guida.
Convertitore di tachimetro - rilevamento preciso della velocità per la vostra moto
Se avete cambiato la misura degli pneumatici della vostra moto o avete trasformato la moto, un convertitore del tachimetro assicura che la velocità venga registrata correttamente.
Quando è necessario un convertitore di velocità?
- Moto importate: per display del tachimetro non compatibili
- La modifica della circonferenza della ruota può causare deviazioni sul display del tachimetro originale.
- Conversione a tachimetri digitali: Dopo il passaggio da un tachimetro analogico a un display digitale, il convertitore converte con precisione i segnali.
Quali sono i tipi e le funzioni?
- Modelli universali: sono spesso programmabili e quindi adatti a diverse moto.
- Convertitori meccanici: ideali per regolare i giri dell'albero del tachimetro sulle moto più vecchie
- Convertitori elettronici del tachimetro: il segnale originale del sensore di velocità viene registrato e convertito. In questo modo il display del cruscotto rimane corretto.
Ordinare accessori per moto online
Abbiamo gli accessori per moto giusti per voi, sia su strada che in pista. Vi offriamo solo prodotti di marca di alta qualità di produttori rinomati, in modo che possiate sempre beneficiare di una qualità eccellente per la vostra moto. Inoltre, grazie ai nostri prezzi vantaggiosi tutto l'anno, potrete risparmiare senza problemi. Spedizione o ritiro: decidete voi! I vostri accessori vi saranno consegnati con un pacco o vi aspetteranno nel TecBike Store. Non siete ancora sicuri di quali pezzi della nostra gamma di accessori per moto siano adatti alla vostra moto? Contattateci, saremo lieti di consigliarvi.